Skip to contentSkip to footer

Tagliare le siepi alte

Le nostre istruzioni mostrano come tagliare le siepi alte in soli 5 passaggi, con consigli pratici su attrezzi e tecniche.

Panoramica: Tagliare le siepi alte

  • Tagliate le siepi alte almeno una o due volte l'anno per mantenerle folte e ben curate
  • Usare un tagliasiepi a batteria di ampia portata e, se necessario, una scala
  • Rispettare il divieto di potatura in vigore dal 1° marzo al 30 settembre
  • Tagliare prima i lati rastremati verso l'alto, quindi tagliare la chioma della siepe con il tagliasiepi ribaltato

Per tagliare le siepi alte si consiglia di usare un tagliasiepi a batteria come STIHL HLA 56, con il quale è possibile potare con cautela prima i lati e poi la chioma.

Per potare in sicurezza siepi molto alte, può essere utile usare un'impalcatura. Con l'ausilio di un'impalcatura mobile è possibile raggiungere siepi alte nei punti giusti e raggiungere in sicurezza anche la chioma. In alternativa, è possibile usare una scala grande.

Si consiglia di potare le siepi alte non diritte sui lati, ma rastremate verso l'alto. In questo modo si garantisce che i rami più bassi ricevano abbastanza luce e che la siepe non diventi marrone. Per assicurarsi che la chioma sia tagliata dritta, si può usare una corda tesa come guida.

Perché potare le siepi alte? 

Potare le siepi almeno una o due volte all'anno in modo che rimangano folte e ben curate, sia che si tratti di una siepe di tuia, di abete rosso, di faggio o di ligustro. Senza potatura, diventano troppo alte, troppo larghe e si espandono eccessivamente. In tal modo, non sono più in grado di offrire una protezione sufficiente.

Quando si dovrebbero potare le siepi alte?

I piccoli tagli di manutenzione sono consentiti solo se non ci sono uccelli che nidificano nella siepe. Legge svizzera sulla protezione della natura e del patrimonio culturale (NHG) consiglia inoltre di non eseguire tali potature di manutenzione durante la stagione riproduttiva principale degli uccelli, tra marzo e giugno.

Un uomo cerca eventuali nidi di uccelli su una siepe a crescita densa

Un momento adatto per una delicata potatura correttiva o estetica delle siepi alte è la fine di giugno. Tuttavia, è vietato tagliare radicalmente o sradicare le piante da siepe durante questo periodo.

Per non disturbare gli uccelli e gli altri animali mentre costruiscono i loro nidi o durante la stagione riproduttiva, la potatura è vietata dal 1° marzo al 30 settembre compreso.

Donna munita di occhiali e guanti protettivi che taglia una siepe con un tagliasiepi STIHL

Quando si possono tagliare le siepi?

La legge federale sulla conservazione della natura regola esattamente quando le siepi possono essere tagliate e quando è vietata la potatura vigorosa. In questa guida ti sveliamo quando è consentito tagliare le siepi e quali sono le sanzioni in caso di violazione.

Attenzione alle siepi velenose

Alcuni cespugli e siepi sono velenosi. Poiché i semi delle bacche di tasso, di colore rosso vivo, sono particolarmente velenosi, il tasso non è adatto a famiglie con bambini o animali domestici.

I germogli tagliati della tuia, dell'alloro e del cipresso devono essere toccati solo con i guanti. 

Anche con il ligustro e il bosso è necessaria una certa cautela. Pertanto, durante la progettazione e la manutenzione della siepe, assicurati di indossare indumenti protettivi adeguati. 

Tagliare le siepi alte: preparazione 

Una preparazione accurata consente di tagliare le siepi in modo sicuro e pulito, quindi prenditi il tempo necessario. Prima di ogni potatura, ti ricordiamo di controllare inoltre se gli uccelli hanno fatto dei nidi nella siepe.

Materiale

Per tagliare le siepi alte, è necessario innanzitutto avere a portata di mano il materiale e l'attrezzatura adatti. Quando si tagliano siepi alte, un tosasiepi STIHL come il tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56 permette di raggiungere anche siepi alte, lunghe o molto larghe. L'angolo ottimale può essere regolato comodamente sulla barra di taglio, che può essere ruotata fino a 145 gradi.

Un uomo davanti a una siepe appoggia un tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56 sul prato
Prima di iniziare il lavoro, preparare gli attrezzi necessari.

Attrezzi e accessori

  • Tosasiepi a batteria, ad esempio STIHL HLA 56
  • Biotrituratore elettrico, ad esempio STIHL GHE 250
  • Rastrello per foglie
  • Scala pieghevole/ponteggio all'occorrenza

Lavorare con dispositivi efficienti è piacevole e consente di andare oltre. Poter contare su un abbigliamento protettivo efficace e sicuro è fondamentale. Quando lavori con gli attrezzi STIHL, indossa sempre i dispositivi di protezione individuale. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l'uso del prodotto. Prima del primo utilizzo, è necessario acquisire familiarità con l'apparecchio e assicurarsi che sia in perfette condizioni. Su richiesta, il tuo commercio specializzato STIHL di fiducia preparerà ogni apparecchio per il primo utilizzo e ti consiglierà in merito ai modelli e alle misure degli indumenti protettivi che potrai provare in tutta tranquillità. Tieni presente che i dispositivi di protezione individuale non sostituiscono una tecnica di lavoro sicura.

Istruzioni: come potare le siepi alte 

Per tagliare siepi alte, spesse o larghe, è importante utilizzare la tecnica giusta: Se vuoi sapere come potare una siepe correttamente, spieghiamo passo dopo passo come procedere.

1. Regolazione del tagliasiepi

Per prima cosa, regolare la lama del tagliasiepi all'angolazione corretta. Ora è possibile accendere il tagliasiepi per tagliare le siepi alte.

Un uomo con equipaggiamento di protezione taglia una siepe alta con un tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56
La lama dell'HLA 56 deve essere regolata all'angolazione corretta.

Posizionarsi lateralmente alla siepe e tagliare il primo gradino dal basso verso l'alto con movimenti lenti e controllati. Assicurarsi che i movimenti di taglio siano il più uniformi possibile per tagliare la siepe in linea retta.

Un uomo con equipaggiamento di protezione taglia una siepe dal basso verso l'alto con un tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56
I movimenti uniformi con l'HLA 56 sono ideali per il taglio delle siepi.

Consiglio di STIHL

Nella potatura di siepi alte, queste devono essere rastremate leggermente verso l'alto. Con un taglio verticale, i rami inferiori ricevono meno luce e possono diventare marroni. Le siepi alte devono quindi sempre avere una sezione di taglio trapezoidale. 

Procedere lentamente all'indietro e continuare a tagliare la siepe dal basso verso l'alto. Nel frattempo, fare sempre qualche passo indietro per osservare il risultato da una certa distanza.

Un uomo cammina lentamente lungo una siepe con il tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56
Osservare ripetutamente il risultato intermedio.

Estendere il braccio telescopico del tagliasiepi e proseguire al livello di altezza successivo per potare le aree più in alto delle siepi alte.

Uomo che utilizza un tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56 con braccio telescopico esteso per tagliare una siepe alta
Il braccio telescopico dell'HLA 56 permette di raggiungere le zone più alte.

Una volta tagliati i lati, ripiegare il tagliasiepi perpendicolarmente e tagliare la chioma della siepe. A tal fine, guidare con attenzione il tagliasiepi sulla chioma della siepe. Quando si tagliano siepi particolarmente alte, è possibile salire su un ponteggio o su una scala ben fissata.

Vista a volo d'uccello di un uomo con equipaggiamento di protezione che taglia la chioma di una siepe con il tagliasiepi a batteria STIHL HLA 56
Per la chioma, ribaltare l'HLA 56 ad angolo retto.

Come smaltire correttamente i rifiuti di potatura 

Quando si tagliano le siepi alte, smaltire correttamente il materiale di potatura al termine del lavoro. Utilizzare il rastrello per spazzare tutti gli sfalci in piccoli mucchi lungo la siepe.

Un uomo con protezioni per l'udito tritura i residui di potatura

Il materiale triturato viene smaltito o riutilizzato.

Prendere il biotrituratore per triturare correttamente il materiale di potatura in loco. A questo punto, con il rastrello per foglie, spargere un po' del trinciato sotto la siepe per una corretta pacciamatura. Per smaltire correttamente i rifiuti da giardino, è possibile portare i rifiuti di potatura in discarica senza triturarli o compostarli.

Non dimenticare di concimare la siepe e di riconoscere e trattare le malattie delle siepi, in modo che nulla si opponga a una siepe alta e densa e ben curata.

Ulteriori informazioni per gli appassionati di giardinaggio

Casetta con giardino, in primo piano una panca da giardino su prato verde
Cura del prato
Uomo munito di guanti protettivi STIHL e di una sega da potatura che osserva un albero a foglie caduche all'interno di un giardino
Potare gli alberi
Tosasiepi / Tosasiepi allungati