Skip to contentSkip to footer

Come costruire autonomamente una porta da calcio

Una porta da calcio nel proprio giardino è sicuramente un highlight per molti bambini. Scopri come costruire una porta da calcio!

Un uomo e una donna sono in piedi nel loro giardino e guardano con orgoglio i lavori di giardinaggio che hanno portato a termine.

Costruire una porta da calcio in legno o in metallo? 

Oggigiorno, la maggior parte delle porte da calcio è realizzata in alluminio leggero e resistente. Tuttavia, le cose erano diverse in passato, quando la maggior parte delle porte da calcio era in legno.

Per il giardino privato, è comunque una buona idea costruire una porta da calcio in legno per bambini e adulti: è sostenibile, permette di conservare le risorse e il legno può anche essere lavorato perfettamente sul banco di lavoro di casa. Questo progetto fai da te è un successo garantito!

Preparazione: Costruzione fai da te di una porta da calcio

Per costruire una porta da calcio fai da te sono necessari pezzi di legno di dimensioni adeguate e utensili adatti. Compila subito una lista degli oggetti da acquistare e procurati tutto il necessario prima di iniziare con la costruzione.  

Ripresa con il drone dei materiali e delle attrezzature necessarie per costruire una porta da calcio
Mettere da parte tutti i materiali e gli attrezzi prima della costruzione.
Uomo che appoggia un legno squadrato su un banco da lavoro
Fissare un legno squadrato al banco da lavoro.
Un uomo applica dell'olio su un pezzo di legno
L'olio conservante per legno rende la porta da calcio più resistente.
  • 1 traversa: 2400 x 70 x 45 mm 
  • 2 montanti: 1600 x 70 x 45 mm
  • 2 parti laterali / puntoni superiori: 600 x 45 x 45 mm
  • 2 parti laterali / puntoni inferiori: 1000 x 45 x 45 mm
  • 2 montanti di sostegno posteriori: 1700 x 45 x 45 mm
  • 1 puntone inferiore: 2310 x 54 x 34 mm
  • 4 viti per legno / Spax per il telaio: 6 x 100 mm
  • 8 viti per legno / Spax per le parti laterali: 6 x 100 mm
  • 52 viti per legno / Spax per il fissaggio degli angolari, delle cerniere e degli ancoraggi a pavimento: 4 x 35 mm
  • 2 angolari metallici (acciaio inossidabile o acciaio zincato) per la stabilizzazione del telaio: 140 x 140 x 20 mm (3 o 5 mm di spessore)
  • 4 cerniere ribaltabili (acciaio inox o acciaio zincato): 60 x 60 mm
  • 2 tasselli in legno: 10 x 40 mm
  • 60-65 ganci a vite: 3,3 x 50 mm (16 mm di larghezza)
  • 1 rete da calcio: per dimensioni della porta di 160 x 24 cm, preferibilmente in bianco
  • 4 raccordi angolari / angolari metallici (supporto per gli ancoraggi a pavimento): 90 x 90 x 65 mm
  • 4 ancoraggi a pavimento (aste per tenda): 30 cm di lunghezza
  • Colla per legno
  • Olio protettivo per legno

Suggerimento ecologico

I tipi di legno adatti per le porte da calcio sono l'abete rosso, l'abete, il pino o l'abete di Douglas. Per la porta da calcio fai da te è preferibile utilizzare legno non trattato di provenienza locale e, possibilmente, un olio protettivo per il legno ecologico.

  • Motosega, ad esempio STIHL MSA 70
  • Tosaerba, ad esempio STIHL RMA 448 V o un robot tosaerba iMOW®
  • Avvitatore a batteria, inserti adatti per le viti
  • Trapano a batteria, punta per legno con diametro di 5 e 10 mm
  • Smerigliatrice multiuso, carta abrasiva grana 150
  • Cacciavite a gancio
  • Martello di gomma
  • Banco da lavoro
  • Blocco di sostegno
  • Metro a nastro
  • Goniometro/quadro da falegname 
  • Matita
  • Pennello
  • Spray per marcatura ECO bianco
  • Pompa per palloni
Un uomo davanti a un'officina rimuove la protezione di una motosega a batteria STIHL MSA 70
La protezione di una MSA 70 viene rimossa.

Lavorare con dispositivi efficienti è piacevole e consente di andare oltre. Poter contare su un abbigliamento protettivo efficace e sicuro è fondamentale.

Quando si lavora con il potatore, indossare sempre i dispositivi di protezione individuale. Ad esempio occhiali protettivi, guanti e altro ancora. Per ulteriori dettagli, consultare le istruzioni per l'uso del prodotto. Prima del primo utilizzo, è necessario acquisire familiarità con l'apparecchio e assicurarsi che sia in perfette condizioni.

Su richiesta, il tuo rivenditore specializzato STIHL di fiducia preparerà ogni apparecchio per il primo utilizzo e ti consiglierà in merito ai modelli e alle misure degli indumenti protettivi che potrai provare in tutta tranquillità. Tieni presente che i dispositivi di protezione individuale non sostituiscono una tecnica di lavoro sicura.

Costruzione fai da te di una porta da calcio: Guida in 12 passaggi

Costruire una porta da calcio è un progetto che richiede un po' di tempo, ma il risultato può essere davvero bello. Di seguito, nelle nostre istruzioni di montaggio, spieghiamo passo dopo passo come realizzare una porta da calcio.

1. Segare i pezzi di legno a misura

Innanzitutto, segare con una motosega, ad esempio la STIHL MSA 70, la traversa per la porta e i due montanti. Quindi tagliare a misura i montanti laterali superiori e inferiori. Successivamente, regolare i montanti posteriori e il puntone inferiore alla lunghezza corretta.

Un uomo sega un montante laterale per una porta da calcio con una motosega STIHL MSA 70
Tutti i pezzi di legno vengono tagliati a misura.

Smussare i montanti laterali superiori e inferiori alle estremità con un angolo di 15 gradi. Procedere allo stesso modo con i montanti di supporto posteriori superiori e inferiori.

Utilizzare un goniometro per segnare le pendenze sui montanti laterali
I montanti laterali devono essere smussati.

Levigare accuratamente tutte le parti in legno con la smerigliatrice multiuso, in modo che la porta non presenti più spigoli o schegge. Quindi trattare tutti i componenti in legno singolarmente con un olio protettivo per legno e lasciarli asciugare secondo le istruzioni riportate sulla confezione.

Tutti i pezzi di legno vengono levigati con una smerigliatrice multiuso
La smerigliatrice multiuso renderà lisci i pezzi di legno.

Praticare prima dei fori per evitare scheggiature. Quindi avvitare i listelli ai due montanti dall'alto con due viti da legno ciascuna. Per fissare i montanti, avvitarli anche in diagonale dal basso verso l'alto con una vite per legno lunga.

Uomo che pratica dei fori con l'avvitatore a batteria per la porta da calcio
I fori per le viti per legno vengono preforati.

Quindi stabilizzare i montanti con angolari metallici, uno dei quali deve essere sempre avvitato all'interno del telaio della porta con 4 viti per legno. Inoltre, avvitare i montanti laterali superiori e inferiori ai montanti posteriori con due viti per legno ciascuno. Tutte le parti devono essere a a filo con i bordi smussati e formare un trapezio aperto.

A questo punto, fissare le cerniere per le ante laterali alle estremità inferiori del lato interno dei montanti della porta e avvitarvi le ante laterali.

Un uomo installa la parete laterale per la porta
Posizionare la prima parete laterale.

Ora è possibile aprire entrambi i lati e posizionare la porta da calcio fai da te. Posizionare il puntone a filo del retro della parete laterale.

Un uomo appoggia il puntone della porta da calcio sul retro della parete laterale
Collocare il puntone a filo con il terreno.

Disegnare il profilo del puntone sul lato interno del montante di supporto. Con la punta da 10 mm praticare un foro al centro della sagoma disegnata per accogliere un tassello di legno, fino a circa metà dello spessore del montante. Ripetere l'operazione sull'altro lato del puntone.

Uomo che pratica fori per il puntone con l'avvitatore a batteria
Praticare i fori per il puntone

Ora bloccare il puntone sul banco da lavoro in modo che un'estremità sporga solo leggermente e tracciare 2 linee intersecanti sull'estremità tagliata usando un goniometro e una matita. Nel punto di intersezione delle linee, con una punta da 10 mm praticare un foro per il lato libero (non incollato) del tassello di legno che sia leggermente superiore alla metà della lunghezza del tassello.

Praticare nel puntone un foro per il tassello in legno
Preparare il tassello in legno.

Incollare i tasselli in legno alle due estremità del puntone. I fori corrispondenti sono già stati praticati al punto 7.

Una persona inserisce i tasselli di legno nel montante
Inserire i tasselli in legno.

Fissare i supporti dell'ancoraggio a pavimento (raccordi angolari) all'esterno, alla base dei montanti anteriori e dei montanti di sostegno posteriori. Fissare anche il puntone a destra e a sinistra dei montanti di sostegno posteriori utilizzando i tasselli di legno per costruire la porta da calcio.

Una persona che avvita i supporti dell'ancoraggio a pavimento per una porta da calcio
Montare i supporti dell'ancoraggio a pavimento.

Fissare la rete allentata sopra la porta, avvitare i ganci a vite in tutti i montanti della porta a una distanza di circa 20 centimetri e fissare la rete per completare la porta da calcio fai da te.

Un uomo fissa un gancio a vite ai montanti della porta con un avvitatore a batteria
Avvitare i ganci a vite.

Prima di utilizzare correttamente la porta da calcio, è necessario preparare il prato e falciarlo con un tosaerba a un'altezza di taglio di circa 3 centimetri, ad esempio con un STIHL RMA 448 V. Per un risultato di taglio particolarmente preciso, il robot tosaerba iMOW® completamente automatico è ideale. Collocare la porta nella posizione finale e fissarla con gli ancoraggi per pavimento, da conficcare nel terreno con un martello.

Ora non rimane che tracciare la linea del goal con lo spray per marcatura ECO e gonfiare il pallone con una pompa per palloni, se necessario. Finito!

Uomo che falcia il prato con un tosaerba STIHL RMA 448 V
Per la porta da calcio si consiglia un'altezza di taglio ridotta.

Utili aiutanti per la tua porta da calcio fai da te

Domande e risposte importanti

Una porta da calcio in legno richiede una manutenzione più intensiva e è meno robusta di una porta in alluminio o acciaio.

Tuttavia, ha il vantaggio di essere più ecocompatibile e sostenibile. Inoltre, puoi eventualmente ricorrere a scarti di legno e risparmiare denaro.

Per il giardino è adatta sia una porta da calcio acquistata che una costruita in proprio. È possibile scegliere tra porte di diverse dimensioni, nonché tra porte mobili e fisse.

La porta da calcio per bambini nel nostro esempio ha un'altezza di 1,6 metri e una larghezza di 2,4 metri. Tuttavia, è possibile utilizzare anche altre dimensioni, come la porta da calcio per bambini di 5 x 2 metri.

Una porta da calcio ufficiale, utilizzata anche nello sport professionale, ha un'altezza di 2,44 metri e una larghezza di 7,32 metri.

Ulteriori informazioni per gli appassionati di giardinaggio

Falciatura corretta con il tosaerba a batteria STIHL 339 C
Sfalciare erba
Donna che pulisce un mobile in polyrattan con l'idropulitrice STIHL RE 130 plus sulla terrazza
Pulizia dei mobili in rattan
Abbigliamento forestale e dpi